Il problema degli attacchi hacker tramite P2P (peer-to-peer) è sempre stato considerato il Tallone D’achillee della console di Microsoft, dove soprattutto nei Party vocali di Xbox Live i malintenzionati prendevano occasione per sferrare i loro attacchi DDoS facendovi anche disconnettere dalla partita in corso, senza considerare il furto di identità tramite gli Account.
Ora Microsoft vuole mettere definitivamente la parola fine a questa incresciosa situazione modificando la tecnologia alla base dei party stessi, abbandonando il P2P e i collegamenti diretti tra i giocatori in favore di
connessioni completamente basate sui server della casa.
Recentemente il Team di sviluppo che porta il nome di Ridzilla, prendendo in esame uno dei giochi dove più frequentemente si verificano queste situazioni come Rainbow Six Siege in Xbox Game Pass, dichiara quanto segue:
“Ciao a tutti, siamo a conoscenza del problema. Attualmente stiamo lavorando dietro le quinte per eliminare gradualmente e completamente le connessioni P2P nelle chat vocali, in modo da mettere fine definitivamente a questo serio problema. Settimana dopo settimana stiamo facendo in modo di aumentare il numero di party completamente server-based (in questo modo non vi connetterete direttamente agli altri membri del party, così non potranno vedere il vostro IP) e molto presto non vedrete più dei party P2P“.
Una bella iniziativa da parte di Microsoft volta a proteggere la propria utenza e a migliorarne il servizio, anche se al momento siamo in attesa di conoscere le tempistiche di realizzazione del progetto.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.