Dopo tante peripezie e falsi rumor, finalmente questa sera dalla diretta del PLAYSTATION 5 SHOWCASE è stato svelato quello che ancora mancava di sapere sulla console next-gen.

Per quanto riguarda la sezione giochi, ampia e dettagliata si è partiti subito con la rivelazione di Final Fantasy XVI, in arrivo in esclusiva su PlayStation 5.

Forse l’annuncio più atteso e più bello graficamente di tutta la serata, senza togliere anche l’arrivo di altri titoli come Marvel’s Spider-Man Miles Morales, dove è poi stata confermata anche la remastered di Marvel’s Spider-Man per PS5, disponibile come bonus per chi acquisterà la Ultimate Edition.

Tra i Titoli di grande effetto tra i fan non si può dimenticare certo Hogwarts Legacy, un ritorno alle origini con una grafica mozzafiato; incentrato sulla vita all’interno di una Hogwarts di fine 1800, l’action GDR si riallaccerà in qualche modo alla celebre saga di J.K. Rowling e darà ai giocatori l’opportunità di vestire i panni di uno studente molto dotato, che nel corso del suo cammino arriverà a plasmare la storia stessa del mitico castello. 

Nuove missioni e campagne di guerra ad alta risoluzione le abbiamo invece ritrovate in Call of Duty Black Ops Cold War, dove gli utenti potranno provare in anticipo una versione alpha del gioco dal 18 al 20 settembre.

Per gli amanti della paura è stato proposto il nuovo Resident Evil Village, con  poteri e armamenti fuori dal comune e soluzioni di game design tanto valide quanto inusuali; purtroppo il Titolo come sappiamo non sarà disponibile fino alla primavera del 2021.

Si è poi continuato con un gioco abbastanza discusso dall’utenza, sopratutto anche da parte sulle motivazione di portarlo sulla nuova generazione, stiamo parlando di Devil May Cry 5 Special Edition, poche le innovazioni, forse miglioramenti grafici e gamplay più fluido saranno alla base di questo ritorno su PS5.

Si è poi continuata la carrellata con Oddworld Soulstorm e Five Nights At Freddy’s Security Breach, anche se ci soffermiamo un attimo su quello che sarà uno dei giochi che andrà a comporre la  lineup di lancio di PS5, ovvero Demon’s Souls, dove con grafica e geometrie stupende il gioco sembra dotato di un combat system fedele all’originale ma al contempo più moderno, grazie a un comparto animazioni ricostruito dalle basi.

Durante la manifestazione non poteva mancare anche la nuova presentazione di quello che è stato definito dagli utenti il BATTLE ROYALE -Free to play – per eccellenza  Fortnite con nuove missioni e qualità migliorata.

Concludiamo la carrellata giochi con un altro gioco molto atteso e desiderato, God of War per PS5  presentato con un logo e una finestra di lancio fissata per un generico 2021.

Tanti giochi e tante promesse da SONY dunque in questo PLAYSTATION 5 SHOWCASE, dove è stata presentata la PlayStation Plus Collection, che permetterà agli abbonati di accedere ad una selezione di alcuni dei migliori giochi per PS4, tutti accessibili su PS5 fin dal lancio. 

Veniamo ora alle considerazioni, personali ci mancherebbe, di questa manifestazione con la parte finale del prezzo della console.

IL PREZZO E LE NOSTRE IMPRESSIONI

Per quanto riguarda il prezzo delle 2 console poste in vendita a partire dal  19 novembre in Italia, a  499 euro per la versione con disco e 399 euro per la Digital Edition, niente da dire, in quanto si è voluto marcare lo stesso competitor Microsoft dopo la sua presentazione ritrovandoci noi di PS5 oggi con un prezzo che altrimenti avrebbe potuto essere leggermente superiore, almeno al lancio.

Parlando invece dell’intera serata, vogliamo lasciarvi con qualche nota di disappunto.

Non ci è piaciuto in primis come la console, da tutti osannata ed attesa, visto i tempi biblici di SONY, sia poi stata presentata in una maniera così scarna, volitiva, approssimativa…

Un’immagine della console svolazzante per 3 minuti, che tutti ormai conoscevano, senza uno straccio di commento, senza un persona FISICA che la potesse toccare, presentare, renderci partecipi di un lavoro fatto di persone e fatica nel progettar il tutto.

Un minimo di spiegazioni, l’accensione della stessa e per ultimo…

LE COSIDETTE MISURE DELLA CONSOLE CHE FINE HANNO FATTO?

Forse a tanti piace comperare scatole di plastica, a noi piace parlare di tecnologia e di contenuti, ma il loro messaggio è stato…

LA CONSOLE E’ QUESTA E NON ROMPETE PIU’ I COSIDETTI!!!

Ma riguardiamoci insieme la presentazione in questi pochi secondi!

Effetto WOW a mille, musica da lacrimuccia, ma i dettagli spiegati e provati da un personaggio su un palco con la console posta su un tavolino che fine hanno fatto?

Di certo non potremo scartarla prima dell’acquisto, oppure farcela spiegare da qualche venditore visto che ormai si vende tutto a scatola chiusa!!!

PlayStation 5: ecco finalmente le confezioni della console!

E allora affidiamoci per l’acquisto all’emozione, sperando che quella non ci tradisca.

Vogliamo sperare che prima della messa in commercio della console, visto che c’e’ ancora tempo, qualche grande pensatore dell’ufficio MARKETING voglia UMANAMENTE darci una dimostrazione FISICA della macchina e delle sue peculiarità, visto che a parte gli appassionati, molti utenti non sanno nemmeno cosa servano quelle porte viste da mesi sulla console e la sua compatibilità con TV meno aggiornati.

E degli accessori e dei loro prezzi che ci dite?

Insomma PROMOSSA la sezione giochi

BOCCIATA la comunicazione Social-dimostrativa

Ma questo e solo il nostro parere, fateci sapere il vostro nei commenti anche sui nostri SOCIAL.