Ancora una volta siamo qua per annunciarvi l’arrivo di un nuovo aggiornamento FIRMWARE, giunto alla versione 10.2.0, dove in queste ore NINTENDO ha reso disponibile il download sia su Switch che per Switch Lite.
Ma cosa porta di nuovo questo aggiornamento?
Come al solito la situazione non cambia, comunicandoci che il nuovo aggiornamento non include nuove opzioni, avatar o funzionalità extra, limitandosi a risolvere bug e problemi minori con l’obiettivo di migliorare l’esperienza d’uso e la stabilità del sistema operativo.
“migliorie tecniche e correzioni di bug per aumentare la stabilità generale“
Perdonateci la battuta “NINTENDO SWITCH LA CONSOLE PIU’ STABILE DEL MONDO…!!”
Comunque sia, ovvero un update minor, se volete continuare ad usufruire della console e dei suoi servizi, sarete obbligati a scaricarlo, altrimenti addio all’Eshop e giochi online!
Consoliamoci prendendo spunto da alcuni rumor, dove sembrerebbe in arrivo una versione di SWITCH 4K per il 2021 e che molti sviluppatori sarebbero già al lavoro per ottimizzare i giochi e produrne dei nuovi.

Non possiamo che dare fiato a questo rumor, visto che a proporcelo è la stessa autorevole testata finanziaria di Bloomberg, dove secondo la quale, NINTENDO sia al lavoro anche su un nuovo modello di Switch 4K in arrivo nel 2021 insieme ad una lineup software di altissimo profilo.
Quanto ne abbia effettivamente bisogno del 4k NINTENDO ci lascia un po’ perplessi, vista la già ottima qualità dei giochi e le sue innumerevoli dichiarazioni dove si rimarcava il gioco prima della grafica…, ma staremo a vedere.
Intanto a conferma di tutto questo portiamo i risultati economici della casa di Kyoto, che continua a macinare grandi numeri e successi, con record come in Nord America ad agosto, diventando la console più venduta di sempre, aumentando i suoi incassi del 37% rispetto all’agosto del 2019.
E SENZA IL 4K!!!


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.