E’ una giornata speciale quella di oggi per la casa di Kyoto, già reduce di tanti successi negli ultimi tempi in quanto stanno per partire i festeggiamenti il suo 131° anniversario.
L’azienda fu fondata il 23 settembre dell’ormai lontano 1889 da Fusajiro Yamauchi, era in origine un’azienda produttrice di giochi di carte e solo di recente (ovvero negli anni ’70) è entrata a far parte del mondo dei giochi elettronici.

Nintendo è entrata nel mondo dei videogiochi nel 1975 come distributore della console Magnavox Odyssey, e ben presto – nel 1977 – ha cominciato a costruire una serie di console proprie dal nome Color TV Game.

Dagli anni ottanta Nintendo ha prodotto oltre 500 giochi e sette console da tavolo: il Famicom/NES, il Super Famicom/SNES, il Nintendo 64, il Nintendo GameCube, il Wii, il Wii U e il Nintendo Switch.
Oltre alle console da tavolo, l’azienda plurisecolare ha prodotto varie console portatili, tra cui sette versioni del mitico Game Boy, quattro versioni del Nintendo DS, sei versioni del Nintendo 3DS, il Virtual Boy, i Game & Watch, i Pokémon mini e i Nintendo Mini Classics.

Dal 1983 è quotata alla Borsa di Tokyo. Oggi l’amministratore delegato e presidente della società è Shuntaro Furukawa, dopo la morte nel 2015 di Satoru Iwata, ex presidente e artefice del grande exploit della Wii, il cui successo ha rilanciato l’azienda dopo un periodo di appannamento all’inizio degli anni 2000, dovuto anche alla concorrenza della Playstation della Sony.
Al momento non sono state rese note le modalità di questo eccezionale evento che sicuramente saranno note durante la giornata.

Prima di chiudere vi ricordiamo che solo pochi giorni fa è arrivato sul mercato il nuovo Super Mario 3D All-Stars, una collezione che comprende in un unico pacchetto Super Mario 64, Super Mario Sunshine e Super Mario Galaxy, grande attesa prossimamente anche per l’arrivo su Switch della riedizione di Super Mario 3D World con tanto di espansione inedita Bowser’s Fury e il nuovo ed inaspettato Mario Kart Live: Home Circuit.
TANTI AUGURI NINTENDO DI UN PROSPERO FUTURO

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.