Micro-Star International con l’acronimo di MSI da anni si occupa di far giocare e divertire intere generazioni di PC GAMER di alto livello con schede madri Assemblati schede video e componentistica dedicata avendo come obbiettivo il controllo dei prezzi per la realizzazione di ottimi prodotti per l’utenza finale.
Ora con un comunicato stampa MSI ha presentato i monitor Optix MAG342CQR e MAG342CQRV, due soluzioni dedicate agli appassionati di videogaming, grazie a un refresh rate pari rispettivamente a 100 e 140 Hz, diagonale di 34 pollici, schermo curvo e risoluzione di 3440 x 1440 pixel.

Vediamo le caratteristiche elencate dal loro comunicato stampa:
- Entrambi i modelli offrono un pannello da 34 pollici di tipo LCD VA, con superficie curva, risoluzione di 3440 x 1440 pixel e tempo di risposta di 1 ms.
- Optix MAG342CQRV ha un refresh rate di 100 Hz mentre il fratello maggiore MAG342CQR di 144 Hz, per un gioco ancora più fludo.
- I pannelli sono di tipo ultrawide da 21:9 che garantiscono un ulteriore aumento dello spazio dello schermo in modo da godere di un più ampio angolo di visione.
- pannello da 34” VA curvo con risoluzione UWQHD (3440×1440), refresh rate di 144Hz o 100Hz e tempo di risposta di 1ms.

- A controllare le varie impostazioni abbiamo il software Gaming OSD App 2.0 a funzioni semplificate.
- Funzione Night Vision che riesce a calcolare in modo intelligente i dettagli delle aree più scure dello schermo e consente di aumentare la visibilità evitando di schiarire brutalmente l’immagine e causando sovra esposizione in altre zone.
- Presente la funzione di sincronizzazione adattiva, che elimina gli artefatti visuali dovuti alla mancata sincronizzazione del refresh rate del monitor con quello della scheda grafica.
Questi modelli saranno disponibili in vendita durante il prossimo trimestre, stimato da febbraio/marzo 2021, ad un prezzo stimato di 449 e 499 euro.

Ulteriori informazioni sono attese per l’inizio del prossimo anno.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.