La notizia ha dell’incredibile, dopo tanti anni che nei quali tutti noi ci identifichiamo nell’idraulico Nindendaro con la tipica faccia e baffi da Italiano.
Ora però arriva come un fulmine a ciel sereno Masayuki Uemura progettista del Famicom/NES, dove intervistato da KOTAKU chiarisce quanto di seguito:

“Super Mario Bros non è ambientato in Giappone ma il personaggio è giapponese, anche se il nome Mario sembra italiano, non è italiano.
E che ne è di quella piccola frase di disperazione che pronuncia spesso nel gioco…
“Mamma Mia“
Forse è Giapponese pure questa?
Non sappiamo perchè si voglia innescare una polemica su uno dei personaggi più famosi e che hanno fatto la fortuna della stessa NINTENDO, ma forse ci basta sapere che in passato Masayuki Uemura ha più volte ribadito che Mario è “un idraulico italiano a New York“...
Insomma posizioni di comodo diverse per giovare a chi e a checosa?
Ma non è tutto, sembrerebbe che a questo punto sia messa in discussione anche la sua professione…
Mario non è un idraulico!!!
“Sportivo a tutto tondo, che si tratti di tennis, baseball, calcio o sport motoristici, Mario fa tutto nel migliore dei modi”
E solo in fondo la scheda approfondisce
“Tra l’altro, pare che molto tempo fa lavorasse come idraulico”
Dunque sarebbe secondo i Giapponesi solamente un lavoro accessorio quello dell’idraulico, cosa invece che da noi è sempre stata ritenuta palese.
E voi che ne pensate di questo stravagante modo di distorcere la realtà dei fatti a piacimento del Business?

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.