Finalmente ieri sera abbiamo avuto modo di apprezzare la console dei desideri di casa SONY, dopo tanti mesi di rumor e leak su ipotetiche forme il tutto ora ci è stato svelato.

Ma questo non è tutto, perché ieri sera sono spuntati a grande sorpresa anche i nuovi accessori che la console si porterà già dal day one, ovvero un corredo di tutto rispetto con cuffie dedicate, telecomando e Telecamera

Come potete vedere dall’immagine qua sopra, la nostra PS5 non sarà sola, ma sarà affiancata anche da un modello senza il lettore Blu-Ray, ONLY DIGITAL, riproponendo un design completamente liscio, perfetto per allinearsi ad un arredamento moderno.
In merito la compagnia ha voluto rilasciare anche un comunicato:
“Al momento del lancio, PS5 sarà disponibile in due versioni: un modello standard con un’unità Ultra HD Blu-ray disc e un modello digitale privo di unità disco. L’esperienza di gioco su PS5 sarà la stessa, quindi starà a te scegliere. Anche se ci sono delle piccole differenze nell’aspetto di ciascun modello, in linea generale desideravamo offrire una console con un design grintoso, straordinario e diverso da qualsiasi generazione precedente di PlayStation.”
Per quanto riguarda le dimensioni nulla è stato svelato, anche se in rete si iniziano le comparazioni con la concorrente X BOX SERIES X, basandosi sulle immagini viste ieri sera.

Stando alle prime ricostruzioni PlayStation 5 potrebbe essere alta poco meno di 40 centimetri, circa 10 in più della rivale Xbox Series X, la larghezza invece sembra recuperare qualche centimetro rispetto ad Xbox Series X che invece fa registrare 15 cm di larghezza.
Se vogliamo un’altra foto comparativa con tutte le console del passato diamo un’occhiata anche a questa foto:

Come possiamo notare PS5 svetterebbe su tutte le altre in altezza, e se così fosse occorrerebbe un bello spazio tra TV e mensola per alloggiare la nostra console…
Rimane inteso che queste sono le prime impressioni, tra l’altro prese da immagini comparative e senza alcuna conferma da parte di SONY.
I 3 punti principali sui quali SONY fonda la sua campagna dunque si possono riassumere in:
- Velocità incredibile: La potenza di CPU, GPU e unità SSD personalizzate con sistema I/O integrato che permette prestazioni mai viste prima su una console PlayStation.
- Giochi straordinari: Lasciati stupire da una grafica incredibile e scopri le nuove funzionalità di PS5™.
- Coinvolgimento totale: Scopri un’esperienza di gioco più profonda grazie al supporto per il feedback aptico, ai grilletti adattivi e alla tecnologia audio 3D.
Malgrado l’evento ci abbia dato tanto in termini di giochi e di console, SONY non ha voluto rivelare le 2 cose più importanti, ovvero il PREZZO e L’EFFETTIVA DATA D’USCITA, confermando al momento solo quanto già detto in passato ovvero fine anno 2020.
PARLIAMO DEI GIOCHI.
Di certo non possiamo lamentarci del parco titoli presentato nella serata, ma avremo gradito conoscerne, di alcuni, anche la data d’uscita.
Prima di rilasciarvi la lunga lista dei titoli presentati, volevamo focalizzarci, come al solito, su quello che sarà il gioco prova, secondo noi inserito in digitale nella console al day one, ASTRO’S PLAYROOM, sviluppato in sinergia dal Team Asobi di Japan Studio con protagonista il robottino che avevamo già avuto modo di conoscere con Astro Bot: Rescue Mission per PlayStation VR.
Il gioco viene concepito proprio per conoscere da subito il DUALSENSE, mettendo alla prova il feedback aptico e grilletti resistivi.
Nulla è stato però detto su una possibile versione VR del gioco, che sicuramente farà il suo ingresso appena conosceremo il nuovo VISORE DI SECONDA GENERAZIONE.

Vogliamo ora spendere due parole anche per un altro Titolo di grande fama e attesa ovvero HORIZON FORBIDDEN WEST, che tra l’altro non uscirà anche per PS4, situazione questa che in queste ore sta lasciando sconcerto tra i Fan del gioco che non volevano passare fin da subito alla next-gen.
La risposta di Guerrilla e SONY comunque non lascia spazio ai dubbi, dichiarando che loro stanno guardando al futuro e allo stato attuale non c’è spazio per Horizon Forbidden West su PlayStation 4.
Tornando al gioco l’impatto sulla platea nella serata è stato veramente grande, offrendo un prodotto di qualità e di innovazione sia dal punto di vista grafico che di storia, con nuove e più accattivanti macchine da combattere ed una fluidità sorprendente, malgrado l’offerta video di YOUTUBE dove non è certo il posto più adatto per fare comparazioni.
Il nuovo Horizon uscirà su PS5 presumibilmente nel 2021, e al momento non conosciamo altri dettagli se non che il video proposto.
Altro Titolo super atteso e confermato è stato poi GRAN TURISMO 7, da tanti atteso ed ora proposto in un video Trailer che andremo a vedere qua sotto.
Prodotto da Polyphony Digital e firmato da Kazunori Yamauchi torna ad infiammare le strade ed i circuiti del GT Sport questa volta giocabile sulla nuova next-gen di SONY.
Vogliamo anche spendere due parole sul primo grande annuncio della serata, SPIDER-MAN MILES MORALES, una nuova esclusiva in sviluppo presso Insomniac Games.
Il gioco va a rivoluzionare un po’ quelle che sono le classiche tematiche dell’arrampicatore solitario, proponendo ora MILES MORALES con un nuovo combat system ancora più frenetico rispetto a PS4 ed una grafica da urlo.
Visto la finestra di lancio in prossimità delle vacanze di Natale 2020 ne ipotizziamo un fantastico BUNDLE PS5 di lancio.
Passiamo ora al riepilogo e rassegna generale di quello che è stato presentato con questo elenco giochi PS5:
Giochi PS5 first party dei PlayStation Studios
- Astro’s Playroom (Japan Studio)
- Demon’s Souls (Bluepoint Games / Japan Studio)
- Destruction All Stars (Lucid Games / XDEV)
- Gran Turismo 7 (Polyphony Digital)
- Horizon Forbidden West (Guerrilla Games)
- Marvel’s Spider-Man Miles Morales (Insomniac Games)
- Ratchet & Clank: Rift Apart (Insomniac Games)
- Returnal (Housemarque / XDEV)
- Sackboy A Big Adventure (Sumo Digital / XDEV)
Giochi PS5 di terze parti
- Bugsnax (Young Horses)
- DEATHLOOP (Bethesda)
- Ghostwire: Tokyo (Bethesda)
- Godfall (Gearbox Publishing / Counterplay Games)
- Goodbye Volcano High (KO-OP)
- Grand Theft Auto V e Grand Theft Auto Online (Rockstar Games)
- HITMAN 3 (IO Interactive)
- JETT : The Far Shore (Superbrothers)
- Kena: Bridge of the Spirits (Ember Lab)
- Little Devil Inside (Neostream Interactive)
- NBA 2K21 (2K, Visual Concepts)
- Oddworld Soulstorm (Oddworld Inhabitants™)
- Pragmata (Capcom)
- Project Athia (Square Enix/Luminous Productions)
- Resident Evil Village (Capcom)
- Solar Ash (Annapurna Interactive / Heart Machine)
- Stray (Annapurna / Blue Twelve Studio)
- Tribes of Midgard (Gearbox Publishing / Norsfell)
- The Pathless (Annapurna Interactive / Giant Squid)
Vi lasciamo con il video completo della serata dell’evento THE FUTURE OF GAMING andato in onda ieri sera.
Dateci la vostra opinione e fateci sapere se l’evento è stato di vostro gradimento, aprendo anche un post sul gruppo dedicato clicca su questo link PLAYSTATION 5 GRUPPO ITALIANO.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.