Sembra ancora presto per parlare della notte delle streghe di HALLOWEEN, ma se consideriamo la notizia per la nostra console ibrida appena arrivata, no!
Infatti lo sparatutto in prima persona in stile retrò è appena stato annunciato per NINTENDO SWITCH e in uscita proprio il prossimo 31 ottobre 2020.
New Blood Interactive e lo sviluppatore David Szymanski sono PAUROSAMENTE lieti di darvi l’annuncio tramite questo Trailer.
Il gioco non è proprio una novità, infatti è stato pubblicato la prima volta su PC tramite Steam a dicembre 2018.
Ma vediamone una descrizione panoramica per chi non lo avesse mai giocato:
“DUSK ti reintroduce in un mondo in cui bisogna dominare la carneficina e lo spargimento di sangue … se vuoi sopravvivere fino all’alba. Ispirato a DOOM , Quake , Blood , Heretic , Hexen , Half-Life , Redneck Rampage e tutti i tuoi preferiti degli anni ’90, con una colonna sonora del genio della musica metal Andrew Hulshult.
In tre episodi distinti della campagna realizzati a mano dagli anni ’90, i giocatori combatteranno in un assalto di mistici cultisti del backwater, posseduti militanti e forze ancora più oscure e tenteranno di scoprire esattamente ciò che si nasconde sotto la Terra. Dotato di un vasto arsenale di armi da cecchino tra cui falce, spade, balestre, fucili, fucili a doppia e doppia canna e lanciarazzi incredibilmente necessari e lanciarazzi, DUSK porta un’azione retrò non dispiaciuta dall’inizio alla fine.
Oltre alla campagna principale, DUSK offre una modalità di sopravvivenza senza fine, che ti mette davanti e al centro contro ondate di nemici spietati.
E per coloro che cercano una sfida in più, DUSK offre anche la possibilità di andare testa a testa online per combattere i tuoi amici nel multiplayer di DUSK World arena.”
Diamo ora un’occhiata alla versione PC giocata dallo Youtuber Mandaloregaming per avere una panoramica di quello che arriverà anche su NINTENDO SWITCH

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.