Conosciamo tutti la tesissima situazione negli Stati Uniti, dove da giorni in tutta la nazione gruppi di persone protestano, in modo più o meno pacifico, a seguito della morte di George Floyd durante un fermo di polizia.

A seguito degli eventi la rabbia della popolazione è letteralmente esplosa, con continue e violente rivolte che si susseguono ormai da giorni, con addirittura il commissariato di polizia di Minneapolis dato alle fiamme dai partecipanti alla protesta (evento mai avvenuto nella storia degli Stati Uniti).

Come dicevamo prima le proteste si sono allargate anche in altre città statunitensi (ed anche europee), e tra i tanti luoghi danneggiate da queste proteste figura anche il Nintendo NYC di Rockfeller Plaza, che è stato danneggiato e saccheggiato dai partecipanti alle proteste.


Anche la giornalista Sarah Boxer ha riportato la notizia sul suo profilo Twitter, rendendo così virale la notizia, che sta facendo ormai il giro del mondo.

A seguito delle recenti proteste è stato anche annullato e rinviato a data da destinarsi la presentazione dei giochi PlayStation 5, che sarebbe dovuta avvenire nella giornata di giorno 4 giugno.
Ci auguriamo che la situazione possa normalizzarsi il prima possibile.


Sono da sempre appassionato di videogames. Ho iniziato a giocare su Amiga 2000 nel 1991 e da allora non ho più smesso. Mi è sempre piaciuto vedere come si evolve l’interazione tra utente e macchina, e questo mi porta ad amare qualsiasi sistema videoludico.