Che siano momenti difficili per i rapporti umani e sociali tra i popoli lo avevamo capito, visto la bomba razziale scoppiata negli USA dove ora sarà molto dura a non vedere l’evolversi anche nel nostro continente.
Dunque sempre più Aziende videoludiche stanno cercando di posticipare, proprio per queste ragioni tutti gli eventi in programma, in quanto l’attenzione ed il riguardo alla difficile tensione sociale deve avere per forza la priorità su tutto.
Esempi sono Activision con la Stagione 4 di Call of Duty Warzone Sony con l’evento di presentazione dei giochi di PlayStation 5 ed altre che siamo sicuri alimenteranno la lista dei posticipi.
E’ notizia di poche ore fa l’aggiunta al coro dei rinvii anche di CD Projekt RED che ha annunciato di aver posticipato, di qualche giorno,l’evento Night City Wire con protagonista Cyberpunk 2077.
Dunque il comunicato parla chiaro, l’evento non si terrà più 11 giugno ma il 25 giugno, dove ribadiscono di aver partecipato alla sensibilizzazione degli eventi successi negli STATI UNITI.
“Abbiamo deciso di posticipare il Night City Wire al 25 giugno. Il nostro obiettivo continua ad essere quello di condividere con voi nuove informazioni su Cyberpunk 2077 ma al momento ci sono tematiche più importanti e complesse che meritano la nostra e la vostra attenzione. Cogliamo l’occasione per ribadire che siamo schierati contro il razzismo, l’intolleranza e la violenza. Black Lives Matter.”
Una situazione sempre più complessa dove proprio oggi ha visto culminare in atti di pura follia come la devastazione del Nintendo NYC, il classico store Americano conosciuto ed ammirato in tutto il mondo con la notizia da noi pubblicata e che potete recuperare cliccando QUI.
Speriamo che questa situazione riesca a risolversi presto e che come al solito non sfoci in facili progetti emulativi che caratterizzano queste tensioni sociali.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.