In questi giorni SEGA, la storica compagnia nipponica, è nel pieno dei festeggiamenti per i suoi 60 anni, ed è nel corso di questi festeggiamenti che ha annunciato un’operazione commerciale che potrà far piacere ai gamer di trent’anni fa.

Si tratta del Game Gear Micro, riedizione della console portatile di SEGA che negli anni ’90 rivaleggiò con il Game Boy di Nintendo.

Di dimensioni davvero contenute (SEGA ha dichiarato dimensioni di 80mm*43mm*20mm), il Game Gear Micro permetterà a chiunque vorrà acquistarne uno di riprovare l’ebrezza dei giochi portatili SEGA, una delle prime console portatili a colori di sempre.

Il Game Gear originale (1990)

Al momento non si ha notizia di una lista completa di giochi, ma sappiamo per certo che saranno disponibili Sonic The Hedgehog, OutRun e Royal Stone (sul modello nero), Sonic Chaos e Gunstar Heroes (modello azzurro), Shining Force ed i suoi seguiti (sul modello giallo), Megami Tensei Gaiden Last Bible, The GG Shinobi e Colums sul modello rosso.

Non condividiamo la scelta di dividere i giochi tra i vari modelli di console, in quanto il prezzo di questa mini console è di circa 40 euro (4.980 yen), portando quindi l’utente, nel caso volesse entrare in possesso di tutti i titoli, di effettuare una spesa di almeno 160 euro.

SEGA ha annunciato la commercializzazione del Game Gear Micro a partire dal 6 ottobre 2020 sul suolo nipponico, ma siamo fiduciosi del fatto che possa arrivare anche in occidente.

Piccola curiosità: SEGA commercializzerà a parte anche un accessorio chiamato “Big Window Micro“, una vera e propria lente d’ingrandimento, come quelle che giravano circa trent’anni fa sulle console portatili.

Vi lasciamo qua sotto il trailer d’annuncio della nuova mini console.

Cosa ne pensate? L’acquisterete? Condividete l’idea di dividere i giochi per modelli?