Da quello che apprendiamo dai giocatori di MAFIA 3 la rimessa in circolo di questo titolo con la sua Trilogia non sta incontrando il parere favorevole di molti utenti con situazioni alquanto imbarazzanti:
Sembrerebbe infatti che non solo non siano state fatte migliorie sui capitoli, ma che in alcuni casi si riscontrano addirittura dei glitch, bug, e cali di performance nel capitolo MAFIA 2.
Problemi tra l’altro ritrovabili nella vecchia versione del titolo che nella remastered non sembrano a questo punto essere stati risolti.
Le lamentele riguarderebbero anche MAFIA 3 , opera che doveva essere completamente modernizzata contenente il gioco base e tutti i DLC, dove anche in questo caso qualcosa è andato storto, secondo alcuni giocatori, lamentando il fatto di aver perduto quelle migliorie tecniche promesse per PlayStation 4 Pro e Xbox One X.
Migliorie grafiche che nella vecchia versione risultavano più apprezzabili riuscendo a girare a 1440p e 1800p. apparendo ora, secondo alcune testimonianze su REDDIT con grafica più opaca, mentre le texture risultano sfocate.
A tutto questo 2K Games, malgrado informata dalla community sul fatto, non ha ufficialmente preso una posizione, consigliando gli stessi utenti a rivolgersi al supporto ufficiale per eventuali problemi.
Ora attendiamo l’uscita della DEFINITIVE EDITION ovvero la cosiddetta versione remake del primo capitolo in uscita il 28 agosto per capire se qualcosa effettivamente di meglio e’ stato fatto per le nuove console a livello grafico.
Nella nuova versione di MAFIA DEFINITIVE EDITION il giocatore potrà ricevere il DLC The Chicago Outfit, che garantirà il completo “The Don”, il veicolo “Smith V12 Limousine” e la skin per l’arma “Gold Semi-Automatic”. Mafia: Trilogy per ora è confermato per PlayStation 4, Xbox One, Stadia e PC (tramite Steam e Epic Store).
E voi state riscontrando problemi sul secondo e terzo capitolo?

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.