Secondo l’ultimo numero di Weekly Famitsu, Future Connected, lo scenario aggiuntivo che si ambienta dopo gli avvenimenti di Xenoblade Chronicles, avrà una durata complessiva di circa 10-12 ore.
Lo stesso potrebbe protrarsi a 20 ore qualora completassimo tutte le attività opzionali incluse.

Il director di Xenoblade Chronicles Tetsuya Takahashi ha dichiarato che Future Connected avrebbe potuto durare di più se fosse stato un contenuto a pagamento; questo perchè attualmente la Compagnia sta impiegando le proprie forze in altri titoli e concentrarsi sullo sviluppo di Future Connected avrebbe significato uno spreco eccessivo di risorse.
Takahashi ha anche dichiarato che:
■ La produzione principale dei Monolith Soft è stata divisa in tre branche: una dedicata a Xenoblade Chronicles Definitive Edition, una dedicata ad un nuovo titolo e una al lavoro su entrambi.
■ Nonostante i personaggi non fossero eccelsi graficamente, viene garantito che in Xenoblade Chronicles Definitive Edition essi saranno migliorati.
■ Essendo una remaster, i Monolith Soft non sono stati in grado di rimasterizzare tutte le canzoni in maniera orchestrata. Invece, hanno pensato di riarrangare le stesse e migliorarne la qualità audio.
■ Rispetto a Xenoblade Chronicles 2, la compressione dei dati è stata ottimizzata così come la qualità dell’audio è stata migliorata.

Vi ricordiamo che Xenoblade Chronicles: Definitive Edition arriverà il prossimo 29 Maggio 2020 per Nintendo Switch. Vi ricordiamo che potete trovare tutte le ultime novità in merito al titolo ai seguenti link:
■ Bonus preordine nel mondo
■ Future Connected: quando si ambienterà e sarà giocabile?
■ Il rendering dei paesaggi in HD
■ I contenuti della Collector’s Edition: comparazioni
■ La comparazione grafica tra le versioni
■ Gli ultimi screenshot mostrati
■ Curiosità sulla scena del panino di Shulk!
■ Meet The Cast Trailer
■ Nuove informazioni e schermate di inizio
■ Voucher per Xenoblde Chronicles
Fonte: Gematsu
