In questo periodo stiamo vivendo di parecchi Rumor e Leak su questa benedetta console next-gen, e non nascondiamo che la cosa comincia ad irritare non poco.
Malgrado noi cerchiamo di portare sempre notizie con una base di fondamento specifico, il tutto molte volte sembra impresa ardua in quanto SONY si è calata in un silenzio tombale, forse a protezione del suo prossimo lancio.
Comunque sia, la notizia di oggi, una delle poche degne di essere pubblicata, riguarderebbe un brevetto riportatoci dal sito psu.com, dove è apparso questo interessante BREVETTO SULLA DISSIPAZIONE DEL CALORE nel data base del STATE PATENT APLICATION.
Prima di tutto vogliamo lasciarvi traccia di tutte le specifiche che potrete trovare cliccando sull’immagine qua sotto:
Malgrado il documento appena riportato non faccia espressamente riferimento alla playstation 5 ( forse per esplicita volontà di tenere nascoste alcune informazioni dalla casa ) ci parla della collocazione del sistema nella parte inferiore dei circuiti stampati.
Da questa posizione, il sistema provvederebbe a dissipare il calore generato dall’hardware tramite appositi percorsi di raffreddamento che collegano ogni circuito al sistema centrale di raffreddamento.
Come sappiamo, infatti, data la potenza generata della Console, il sistema di raffreddamento è un punto cruciale dell’intero progetto presentato da Mark Cerny nel corso dell’ultima uscita ufficiale di SONY dell’Hardware di playstation 5.
Hardware che dovrà dare il meglio di se con i giochi next-gen già confermati per PS5 come Quantum Error, un FPS Horror che punta sull’innovazione dell’Audio 3D, SSD e Ray Tracing su PlayStation 5.
Prima di chiudere vogliamo ricordarvi i giochi già confermati su PS5, dei quali però al momento non si hanno notizie sull’eventuale presenza già al lancio della console:
Warframe

Gothic

Rainbow Six Siege

Outriders

Il Signore degli Anelli: Gollum

Godfall

Watch Dogs: Legion

Gods and Monsters

Rainbow Six Quarantine

WRC 9

Dying Light 2

I restanti Titoli, tanto rumoreggiati sulle rispettive riviste del settore non sono stati ancora confermati limitando la lista a quella sopra esposta, della quale ci impegneremo ad approfondire in seguito.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.