Anche oggi siamo qui per parlare dell’agognata console di SONY, che purtroppo si sta facendo attendere un pò troppo, lanciando nello sconforto tutti i suoi sostenitori costretti a leggere di Leak e Rumor all’infinito.

Oggi abbiamo deciso, malgrado la nostra repulsione ai Rumor, di tenere comunque viva l’aspettativa, concedendovi questo ennesimo leak da parte di un utente, come al solito molto vicino alla casa.

Innanzitutto dobbiamo riconoscere che SONY sia ormai molto in ritardo con la presentazione della console, situazione che fa presupporre problemi nella produzione, motivo che ha spinto la casa a non proporre notizie visto anche la cancellazione degli eventi dedicatati, situazione anche resa problematica dalle recenti informazioni e pericoli sul Coronavirus.

Da una parte l’estrema difficoltà, confermata dalla Sony stessa, nel reperire alcune componenti come chipset e SSD di ultima generazione, dall’altra la diffusione del Coronavirus.

Due elementi che sicuramente stanno creando non pochi problemi al gigante dell’elettronica del Sol Levante.

Infine bisognosa poi considerare anche l’annullamento da parte di Sony ad una serie di incontri importanti, tra cui la mancata partecipazione al PAX East 2020 e alla prossima edizione della Game Developers Conference sempre a causa del Coronavirus.

Sempre da questo misterioso utente, sembrerebbe che anche L’EVENTO DI LANCIO DELLA CONSOLE a questo punto sia messo seriamete in discussione, ipotizzandone uno slittamento al 2021; notizia questa che anche da noi non facciamo fatica a comprendere.

Come al solito il Leak vuole confermarci anche quello che già sappiamo tornando a parlare, in maniera non ufficiale, delle sue prossime caratteristiche, ovvero:

  • GPU RDNA 2 da 13.3TF personalizzata @ 1,7 GHZ con 60 unità di calcolo.
  • CPU AMD Zen2 8 core @ 3.4 GHZ (Sony sta lavorando per aumentarla a 3,7 GHz).
  • Memoria RAM da 16 GB GDDR6 + 4 GB DDR4.
  • Hard disk SSD@5.5GB/S @ 1TB.
  • Core audio RT e 3D dedicati.
  • Larghezza di banda di 565 GB.
  • Piena compatibilità digitale con tutte le consolle PlayStation.
  • Dual Shock 5 potenziato con trigger tattili, monitor del battito cardiaco e microfono incorporato.
  • Assistente AI PlayStation che ti consente di cambiare gioco e altre funzioni utilizzando i comandi vocali.

Anche il prezzo, ormai sulla bocca di tutti, viene confermato anche in questo Leak, con un convinto 499 dollari, senza menzione alcuna alla seconda versione della console più preformante.

Da parte nostra non vogliamo di certo alimentare false speranze, avendovi scritto questo articolo per puro coinvolgimento dell’utenza in una discussione aperta su quello che sarà e di quello che tutti voi potrete aspettarvi da questa console.

Anche analizzando l’aspetto del prezzo, situazione molto importante per il successo di una console e del suo mercato, pensiamo che non possa essere reale, a meno che non si possa effettivamente parlare di 2 console ben distinte, una entry level ed una pro, ma anche a questo punto che senso avrebbe acquistare una PS5 ENTRY LEVEL?

Molti di voi si divideranno su queste mie dichiarazioni, ma penso che chi si accinga a spendere dei soldi per una NEXT-GEN lo voglia fare in vista di nuove performance videoludiche e non per avere l’ennesimo SOPRAMMOBILE da vantare con gli amici.

E voi che ne pensate?