Il 13 Marzo si avvicina e con esso l’arrivo dell’atteso titolo di Team Ninja, Nioh 2. In occasione del rilascio Giapponese, che avverrà con un giorno di anticipo, il team ed il publisher Koei Tecmo Games ne hanno pubblicato l’opening movie.

Qui di seguito vi riportiamo il sopracitato video.
■ Come Nioh 2 saprà distinguersi
Come per molti giocatori, anche noi amiamo testare le nostre abilità mentre customizziamo il personaggio. Abbiamo giocato la nostra parte RPG in un gioco ambientato in un mondo dark fantasy, dove gli sprovveduti possono essere sconfitti con un solo colpo. Nonostante io apprezzi il genere, mi manca molto Nioh e Nioh 2 è il salto di qualità per la serie.
Dopo aver giocato diverse ore al titolo, me ne sono andato con la sensazione che Team Ninja avesse creato un viaggio per il samurai unico nel suo genere.
■ La presenza degli Yokai
Nioh 2 fonde la mitologia feudale Giapponese alla presenza degli Yokai. Il risultato è dato da fantastici combattimenti da samurai e un incantevole magia.
“In Giappone sono tutti avvezzi al concetto degli Yokai” dice Fumihiko Yasuda, producer di Team Ninja “siamo cresciuti sentendo storie su di loro e su quali forme potessero assumere. Non tutti sono nemici: alcuni sono amichevoli o semplicemente vivono negli oggetti. Abbiamo voluto condividere la tradizione Giapponese con il mondo, ecco perchè è importante per me”
■ Le abilità degli Yokai
Questi spiriti sono molto più che belli da guardare. I più potenti nemici possono evocare Yokai dalla forma disparata per eliminarti dalla battaglia. A differenza del titolo precedente, ora i giocatori possono evocare i propri Yokai per effettuare potenti attacchi in battaglia, come un orco che colpisce l’avversario con una clava gigante. Non siate troppo sicuri di voi stessi però: siete pur sempre soggetti ad attacchi mortali.
■ La gestione del Ki
Ogni volta che parate, colpite o sguainate l’arma, l’azione vi costerà punti stamina. Questa risorsa è chiamata “Ki” in Nioh 2. Padroneggiare le tecniche del Ki sarà fondamentale per ribaltare le sorti della battaglia. Premete al momento giusto il pulsante R1 per scatenare una tecnica chiamata Ki Pulse, in grado di ripristinare tutto il vostro Ki. Per sfruttare il tempismo adatto, presta attenzione alla barra bianca che si riempie subito sopra la barra Ki. Praticate da subito questa tecnica e sarete riconoscenti di voi stessi dopo.
■ Il Reame Oscuro
Certi nemici si circonderanno dell’aura oscura a base di Ki emanata dal Regno Oscuro. Questo tipo di effetto rigenera lentamente il loro Ki, ma utilizzare un attacco Ki Pulse fermerà immediatamente questo processo. In Nioh 2, alcuni nemici causeranno un riempimento di aura oscura nelle stanze, pertanto sarà necessario eliminare subito gli avversari. Il Reame Oscuro può ribaltare le sorti di uno scontro già deciso, quindi non dormite sugli allori.
■ Una varietà di Armi
Nioh 2 vanta un grande arsenale di armi a corto raggio. Utilizza una Katana, un massiccio martello oppure una catena Kusarigama. La vastità delle armi a disposizione comporta diversi tipo di posizione che ogni arma supporta: bassa, media o alta. La posizione bassa permette uno stile difensivo, con attacchi che provocano molti danni. La posizione alta invece espone l’utente ad attacchi letali, ma permette di effettuare attacchi potenti ad alto rischio. La posizione media ovviamente è un bilanciamento tra i due stili. Padroneggiare ogni arma sarà molto appagante per scoprire tutto ciò che le posizioni in battaglia hanno da offrire.
Potete anche recuperare la versione Giapponese dello Spot del titolo cliccando qui.
Fonte: Gematsu
