Tramite un post pubblicato da Phil Spencer su Xbox Wire, riusciamo a conoscere un po’ più da vicino le potenzialità di Xbox Serie X, in arrivo entro il Natale 2020.
Maggior potenza e velocità
Xbox Serie X è un connubio perfetto tra potenza e velocità, offrendo nuovi orizzonti videoludici mediante l’avanzamento tecnologico di cui è protagonista. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai team tutti i mezzi per sfruttare la potenza della console in efficienza.

■ Processore “customizzato” per la next-gen
Xbox Serie X è la console più potete che abbiamo realizzato, alimentata dal nostro processore personalizzato che sfrutta le ultime architetture Zen 2 e RDNA 2 di AMD. La sua potenza di elaborazione è quattro volte superiore a quella di Xbox One e consente agli sviluppatori di sfruttare 12 TFLOP di prestazioni GPU, il doppio rispetto a una One X e oltre otto volte la Xbox One originale. Tutto ciò si traduce in frame rate elevato, una migliore esperienza visiva e mondi molto più vasti su cui poter lavorare.
■Variable Rate Shading (VRS)
La nostra forma brevettata di VRS consente agli sviluppatori di utilizzare in modo più efficiente la piena potenza di Xbox Series X. Ciò si traduce in priorità agli effetti su personaggi di gioco o oggetti di rilevanza su schermo, anziché processare più cicli GPU su un singolo pixel. Ciò non impatta sulla qualità finale dell’immagine, consentendo una miglior risoluzione.
■Raytracing DirectX con accelerazione hardware
Puoi aspettarti ambienti più dinamici e realistici basati sulla tecnologia Raytracing DirectX, una novità nel mondo videoludico su console. Ciò permette un’illuminazione più realistica, riflessi accurati ed il tutto elaborato in tempo reale mentre esplori il mondo di gioco.
Meno tempi di attesa e velocità nei tempi di reazione
■ Archiviazione SSD: con il nostro SSD di prossima generazione, quasi ogni aspetto dei giochi è migliorato. I mondi di gioco sono più grandi, più dinamici e si caricano in un lampo.
■ Quick Resume: la nuova funzionalità Quick Resume ti consente di continuare più giochi sospesi quasi istantaneamente, riportandoti dove eri senza aspettare attraverso lunghe schermate di caricamento.
■ Dynamic Latency Input (DLI): stiamo ottimizzando la latenza nella pipeline player-to-console a partire dal nostro controller wireless, che sfrutta il nostro protocollo di comunicazione wireless proprietario a larghezza di banda elevata quando connesso alla console. Con Dynamic Latency Input (DLI), una nuova funzionalità che sincronizza immediatamente l’input con ciò che viene visualizzato, i controlli sono ancora più precisi e reattivi.
■ Innovazione HDMI 2.1: abbiamo stretto una partnership con i produttori di TV HDMI per offrire la migliore esperienza di gioco attraverso funzionalità come Auto Low Latency Mode (ALLM) e Variable Refresh Rate (VRR). ALLM consente a Xbox One e Xbox Series X di impostare automaticamente lo schermo collegato sulla modalità di latenza più bassa. VRR sincronizza la frequenza di aggiornamento del display con la frequenza dei fotogrammi del gioco, mantenendo immagini fluide senza strappi.
■ Supporto a 120 fps: con supporto fino a 120 fps, Xbox Series X consente agli sviluppatori di superare l’output standard di 60 fps a favore di un maggior realismo.
Supporto a tutte le precedenti generazioni
■ Quattro generazioni di giochi: il nostro impegno per la compatibilità significa che i giochi Xbox One esistenti, inclusi i giochi Xbox 360 compatibili con le versioni precedenti e i giochi Xbox originali offriranno la miglior esperienza videoludica di sempre. I tuoi giochi preferiti, inclusi i titoli in Xbox Game Pass, beneficiano di frame rate più costanti, tempi di caricamento più rapidi e risoluzione migliorata.
■ Smart Delivery: questa funzione ti permette di acquistare un titolo su qualsiasi console e di giocare alla miglior versione del titolo stesso, che sia su Xbox One o Serie X. Attualmente, stiamo estendendo Smart Delivery su tutta la libreria di Xbox Game Studio e gli sviluppatori possono scegliere se utilizzarla o meno per i titoli sviluppati dapprima su One, prossimamente in arrivo su Xbox Serie X.
■ Xbox Game Pass: il servizio già presente su Xbox One continuerà ad esistere anche su Serie X, includendo i titoli first-party fin dal loro lancio.
Fonte: Gematsu
