L’E3 di Los Angeles si sta preparando per il grande evento che coinvolgerà tanti produttori e case videoludiche per poter scoprire tutto quello che la nex-gen offrirà al proprio pubblico.

Purtroppo come già precedentemente confermato SONY anche quest’anno non parteciperà alla manifestazione, creando un po’ di sconcerto tra i Fan che speravano di vedere il grande annuncio di Console e giochi da uno dei palchi più famosi al mondo.

Anche Geoff Keighley non parteciperà all’E3 di giugno per la prima volta in 25 anni di carriera ( potete ritrovare il nostro articolo cliccando qui con tutte le motivazioni), in compenso prenderà parte alla Gamescom di Colonia in programma ad agosto.

Ma passiamo ora ad elencare tutti i PUBLISHER che invece hanno già confermato la loro presenza presso l’E3 2020.

La lista comprende:

 XboxNintendo, Ubisoft, Bethesda Softworks, SEGA, Capcom, Square Enix, Take-Two Interactive Software, Bandai Namco Entertainment America, Warner Bros Games

Nelle ultime ore era trapelata anche una lista, ancora da confermare, con nomi tipo, Amazon Game Studios, Epic Games, NC Soft, THQ Nordic e Activision Publishing e XSEED Games.

Per quanto riguarda invece il settore conferenze, sembrerebbe che l’unica conferma certa sia la conferenza di Limited Run Games, mentre,  l’E3 Coliseum è stato cancellato, manifestazione dedicata alle interviste e approfondimenti sui giochi e le console presenti, con tanto di disdetta, come precedentemente detto, di GEOFF KEIGHLEY.

Insomma ragazzi un E3 2020 che sa un po’ di misterioso, con ritiri e cancellazioni dell’ultimo momento che a noi non suonano di certo bene.

Forse che la manifestazione stia perdendo il suo appeal videoludico in questa nuova generazione, dove il fai da te delle case produttrici sta prendendo il sopravvento giustificato anche dal fatto di dover fare i conti con i propri bilanci non più tanto rosei come una volta.

Comunque stiano le cose vi ricordiamo che L’E3 2020 si terrà a Los Angeles presso il Convention Center dal 9 al 11 giugno prossimo.

E voi cosa ne pensate di queste decisioni?