Sviluppato da Larian Studios, è sicuramente uno dei giochi più attesi dai tanti fan amanti del giochi di ruolo.
Giusto ieri sera è stato presentato il Trailer durante il reveal del gameplay sul palco del PAX East 2020 di Boston.
Si tratta comunque della versione pre-alpha, con pur qualche problema, ma con dei filmati veramente di alta qualità dove possiamo vedere il Mind Flayer.
Baldur’s Gate 3 può essere giocato sia con una telecamera in terza persona in modo tale da poter guardare anche intorno al nostro personaggio per accorgerci di quello che sta capitando, sia nella maniera tradizionale isometrica.
Sin dal primo combattimento gli ambienti sembrano essere ampi e verticali: lo sviluppatore stesso ha confermato che quanto mostrato non include aree particolarmente verticali, ma già quanto visto può definirsi promettente.
La strategia nel combattimento deve essere ben valutata, in quanto lo stesso non è affatto semplice da affrontare, essendo stato sconfitto, durante la prova, anche lo stesso sviluppatore creando stupore tra il pubblico.
Il tutto parte dal vecchio sistema collaudato di DUNGEONS & DRAGONS, ovvero il lancio dei fatidici dadi, dove il punteggio, qui espresso in alto in percentuale, risulta di vitale importanza.
A confronto con altri titoli di Larian, è possibile spostare liberamente gli oggetti mobili dell’ambiente (come le casse).
La modalità a turni del combattimento può essere attivata anche durante l’esplorazione per poter prendere di sorpresa i nemici, senza che loro possano reagire fino alla fine della nostra azione, oppure per muoversi in ambienti con trappole attive, sfruttando i momenti di pausa, ad esempio, tra una palla di fuoco e l’altra.
Anche le relazioni tra i vari personaggi saranno approfondite con il tempo interagendo con l’ambiente circostante.
Si potrà trasformare una pozza d’acqua in vapore dandole fuoco con un incantesimo, essendoci confermato che il gioco sarà colmo di di segreti e l’esplorazione sarà altamente ricompensata.
Il gioco al momento è stato confermato in arrivo solo su PC Google Stadia, senza nessuna conferma per le versioni console, anche se il produttore è sembrato molto interessato anche al mondo console, parlando di “motore facilmente aggiornabile ” ed avrà un accesso anticipato tra un paio di mesi.
Tornando al discorso console, il produttore David Walgrave ci tiene a specificare comunque che:
“Forse potrebbe funzionare, ma poi dovremmo attenuare la qualità delle textures e andare ad aggiustare diverse cose. Sicuramente non apparirebbe più così bello.”
Forse che lo stesso voglia comunicarci l’arrivo solo sulla next-gen con questa affermazione?
Per gli appassionati del genere vi lasciamo tutta la presentazione per intero dal PAX East 2020 di Boston qua sotto.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.