Nella giornata di oggi, 20 febbraio 2020, Nintendo ha mostrato al mondo un Direct dedicato a quello che si appresta ad essere non solo uno dei titoli di punta della casa di Kyoto, ma uno dei giochi migliori dell’anno, ovvero “Animal Crossing – New Horizon”.

Con una simpatica dimostrazione da tour operator, ci sono state mostrate quasi tutte le funzionalità che potremmo provare nel gioco, la cui uscita è prevista per il prossimo mese, il 20 marzo 2020.

La presentazione è stata divisa in tre parti, ed in ognuna di loro abbiamo potuto ammirare e/o scoprire tante piccole cose che distingueranno quello che sembra essere un capolavoro annunciato.

Come già annunciato precedentemente, avremo la possibilità di personalizzare un modello preimpostato di isola a nostra scelta, ma non solo, potremo anche scegliere l’emisfero terrestre in cui vivere la nostra avventura, con conseguente cambiamento delle stagioni e degli eventi ad esse collegati.

Al centro dell’avventura, oltre alla nostra base, ci sono altre due strutture, ovvero il centro servizi e l’aeroporto.
Il centro servizi fungerà da negozio per oggetti ed accessori, mentre l’aeroporto svolgerà le funzioni di hub per le modalità online del titolo.

Una bella trovata è stata quella del “Nook Phone”, un vero e proprio smartphone all’interno del gioco che ci permetterà di accedere ad alcune funzionalità speciali del titolo come quella della “funzione soccorso” (molto utile nel caso ci dovessimo perdere nella mappa di gioco che pare essere davvero molto ampia).

Una schermata del Nook Phone all’interno del gioco

Animal Crossing è un titolo avventuroso, e come ogni avventura potremmo avere a che fare con delle cose pericolose (ma sempre in stile Animal Crossing).
Esplorare l’isola, di giorno e di notte, potrebbe esporci ad incontri con animali ed insetti pericolosi, che potrebbero costringerci a dover ricorrere alle cure dei sanitari.

Altra funzionalità interessante mostrata all’interno del gioco è quella del collegamento con l’app ufficiale del Nintendo Switch Online, che oltre le funzionalità di chat testuali e vocali, ci permetterà di usare QR Code ed il download di contenuti speciali.

Nonostante il titolo, come ben risaputo, ha un potenziale di centinaia e centinaia di ore grazie ai suoi contenuti (in alcuni casi anche MIGLIAIA di ore), Nintendo ha detto che ci saranno continui aggiornamenti di contenuti ed eventi, che andranno così ad ampliare, se mai ce ne fosse bisogno, l’esperienza di gioco in Animal Crossing New Horizon.

Gli Amiibo? Ovviamente ci saranno, e permetteranno di ottenere diversi extra all’interno della vostra isola!

Ci sarà anche un collegamento con il titolo mobile di Animal Crossing, ovvero Pocket Camp (dimostrazione che Nintendo si sta sempre di più interessando al gioco mobile, inteso come smartphone).

Nelle scorse settimane era venuta fuori una polemica riguardante il cloud saving del titolo, ma Nintendo ha tenuto a precisare che pur non essenso disponibile per Animal Crossing New Horizon , ha specificato che sta progettando una funzionalità per recuperare in caso d’emergenza i nostri progressi nel titolo.

Tanti saranno gli aggiornamenti ed i contenuti che arriveranno, e Nintendo ha detto che ogni novità sul titolo verrà annunciata sul canale twitter ufficiale del gioco.

Ho buone aspettative su questo titolo.
Animal Crossing New Horizon sarà uno di quei titoli che ci permetterà tre cose: relax, divertimento ed avventura; il tutto condito da uno stile unico ed affascinante.

Al 20 marzo manca solo un mese… siete pronti per il tour del “Pacchetto Isola Deserta”?

Il Direct di oggi su Animal Crossing New Horizon