Quando due franchise riescono a dare il meglio di sè
È da giorni che non si fa altro che parlare di Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers, titolo inedito nato dalla collaborazione di P-Studio (Atlus- Persona Franchise) e Omega Force (un sotto-team appartenente alla Koei Tecmo Games– Dinasty Warriors Franchise), con imminente finestra di lancio su Nintendo Switch e PlayStation 4 prevista per il prossimo 20 febbraio 2020 (momentaneamente solo in Giappone).
Data la presenza di numerosi trailer a favore, specialmente in questi ultimi giorni con la pubblicazione da parte di Atlus del quinto ed ultimo episodio del Morgana Travelling Newsletter #5 (apparso sul canale YouTube giapponese ufficiale), è già possibile classificare quest’ultimo titolo come un vero sequel del gioco originale base.
Anche se il gioco è decisamente arrivato nel suo ciclo finale di ideazione e programmazione, inizialmente si pensava di trasformare Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers in un titolo prettamente musou, a tutti gli effetti!
D’altronde i musou, in Giappone, diversamente dal resto del mondo, non rimangono emarginati ma vengono, bensì, visti di buon occhio, specialmente se poi vi è possibile implementare dei crossover con brand dello stesso calibro. Basti pensare ad esempio al successo di titoli di nicchia come Fire Emblem Warriors o di Hyrule Warriors Definitive Edition in territorio nipponico, poco graditi e poco acquistati invece in Europa.
Possiamo dedurre, arrivati a questo punto, che Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers unisca i pregi ed i difetti dei due brand menzionati sopra in un titolo di natura J-RPG, le cui potenzialità e benefici sono facilmente intuibili dalla combinazione e caratterizzazione dei due stili di gameplay, messi a confronto.
Ricordiamo, pertanto, che Persona 5 Scramble: The Phantom Strikers sarà disponibile in tutto il Giappone dal 20 febbraio 2020 esclusivamente per Nintendo Switch e PlayStation 4.
Intanto, per i fortunati abitanti della Terra del Sol Levante, sarà possibile scaricare dal Playstation Store e dal Nintendo eShop una demo giocabile a partire dal 6 febbraio 2020, in attesa dell’uscita del gioco finale.
Fantastico assemblatore di PC, cresciuto a pane e GameBoy Advance, sviluppa un’innata passione videoludica sin da bambino con la mitica Playstation One. Matura nel corso degli anni con il Nintendo DS, per poi fare il passaggio all’immortale 3DS. Una volta assemblato il PC dei suoi sogni, il suo obiettivo diventa quello di riuscire a completare tutti gli achievement dei millemila titoli presenti nella sua libreria di Steam. Il viaggio termina con Nintendo Switch. E’ di fatti sua premura ritornare a casa con almeno un titolo appena shoppato dal GameStop.